 |
Seahorse
(zinc, 2009) 12x18 cm
etching and aquatint
The first of the Aura series.
These are magical animals.
Common yet not reachable.

|
Invenzione di uno scheletro di un ippocampo,
con relativa aura corporea.
Ippocampo, regione del cervello, figura mitologica ed araldica,
oltre che cavalluccio marino.
Il cavalluccio è il primo esempio
della serie Aura. |
 |
Shrimp
(zinc, 2010) 9x11.5 cm
etching and aquatint
Hi, this is me. Not how I feel but what I am.
From technology, back to manual arts.
From digital to analogue.
That's good. The shrimp...

|
Salve, questo sono io.
Non come mi sento, ma come sono.
Dalla tecnologia, tornato alle arti applicate.
Da digitale ad analogico.
E questo è buono.
Il gamberetto... |
|
Starfish
(zinc, 2009) 9x13 cm
etching and aquatint

|
La serie dell’Aura schematizza lo scheletro e l’ingombro dell’animale. Non siamo solo fisici,
occupiamo ben altro spazio.
La vedo come una serie ‘da bagno’,
che ricordi l’estate ed il mare..
Scheletro improbabile. Acquatinta estesa. |
|
Frog
(zinc, 2009) 9x13 cm etching and aquatint

|
Una rana.
Portertose zampe, fuoristrada per eccellenza. |
|
Killer whale
(zinc, 2009) 6x17 cm etching and aquatint

|
Aura di un bestione del mare.
Delfino gonfiato.
Possono vivere fino ai novant’anni, comunicano tra di loro non solo con un a propria lingua, ma addirittura in dialetto.
Orca! |
|
Giraffe
(zinc, 2009) 10x20 cm etching and aquatint

|
Il collo è decisamente troppo lungo,
serve a dare l'dea.
Le corna sono ivece veramente piccole palme fatte di osso. |